Gramigna
Gramigna è la mappa online dei punti verdi presenti in città in particolare orti urbani, aiuole di guerrilla gardening e community garden.
Gramigna parte da Bologna ma non ha confini definiti.
L’idea nasce dall’esigenza di capire quanto verde autogestito esiste in città e nelle zone limitrofe.
Oltre ai parchi e i giardini pubblici, le città sono piene di micro spazi verdi, angoli di aiuole lussureggianti, balconi in fiore, piccoli giardini e orti: una ricchezza privata che può trasformarsi in un vero e proprio patrimonio di risorse e relazioni.
Perché esiste Gramigna? Fare in modo che l’interesse dei singoli si trasformi in testimonianza pubblica e capitale sociale, un insieme di conoscenza, relazioni e scambi.
Chi coltiva il proprio orto sviluppa un personale rapporto con la natura e il cibo, sperimenta forme di produzione e consumo alternative (o complementari) alle strutture economiche centralizzate, dà esempio di pratiche ambientali sostenibili.
I “nuovi contadini” rappresentano una potenziale comunità di individui che condivide bisogni e principi, primi tra tutti il rispetto per la natura, la riduzione dei consumi e l’auto produzione.
Coltivi un orto o un davanzale?
ATTIVA il tuo punto sulla mappa, con Gramigna sarà utile vedere che siamo in tanti.