
23 maggio 2011
Senza dubbio stasera ho mangiato l’insalata più buona che ci sia.
Non esiste al mondo una ciotola d’insalata più fresca di quella che vedete.
La foto è si un omaggio alla gita napoletana appena conclusa, ma a ben vedere si distingue nitidamente l’insalata dell’Orto47.
Tenera e saporitissima arricchita di olio calabrese, aceto balsamico e semi di girasole.
Questa sera di fine maggio io e Serena abbiamo mangiato i primi frutti del nostro orto.
Menzione speciale alla mozzarella di bufala DOP semplicemente unica. Geniale nel suo essere così a portata di mano comodamente c/o i gate dei voli nazionali di Capodichino. La praticità dei napoletani…
Alcuni napoletani poi sono speciali ed io li conosco! Dedico la prima insalata dell’orto a loro e ad Angelica.
8 risposte a “Mai mangiata insalata così buona”
Linda
Ragazze, ma è una notizia fantastica :)
Quanto buono è mangiare quello che produci?!
Siete uniche e la vostra passione per la terra l’orto è un dono…nulla succede per caso :)
A proposito la piantina di cetrioli urla…quando possiamo venire a piantarla?
Baci
Linda
giusyaloe
domani verso le 19.00/20.00 ce la fai? ape all’orto?
Scesci
Ciao bimbe, ieri sera ho travasato tutte le piante di casa, le aromatiche, le petunie, le gerbere e la calendula… era stata una giornata terribile, ma appena ho infilato le dita nella terra è cambiato qualcosa e ho cominciato a sorridere. Non potete capire – anzi forse sì :) – la gioia di vedere i davanzali con tutte le vaschette e le piante e i fiori felici :)… forse non abbiamo capito niente e invece che davanti al pc, dovremmo passare le giornate con davanti insalata e fiori :) P.S c’è un mini cetriolo che sta nascendo, fantastico!
Domani aperitivo all’Orto47 io porto cetrioli nascenti e birra :)
tommaso
io l’avevo detto… elfi si nasce, non si diventa…
ANGELICA
E’ fantastico… quasi commovente… lo voglio anche io….brave siete grandi….più uniche che rare… continuate così…
Annina
Bellissimo, questo blog!
Vi ho trovato grazie a Panzallaria e chiaramente sono corsa a sbirciare la pagina “orto urbano?” e la mappa delle aree ortive :-)) Chissà, magari riuscirò a diventare una vostra vicina di zappa & vanga :-)
giusyaloe
Quanto entusiasmo…anche noi siamo commosse! Continueremo a trasmettervi le nostre emozioni. Continuate a seguirci e buona primavera a tutti!
Serena
Ciao! Sono Serena della redazione del Giornale del Cibo (www.ilgiornaledelcibo.it). Ci piacerebbe intervistarvi e raccontarvi alcune iniziative legate agli orti urbani e casalinghi che stiamo organizzando. Ci mandate una mail? ;)
Serena